ovvero, le pecore nere delle famiglie e del mondo!
PREMESSA: oggi, io insieme a Rossana, che stimo come persona e come counselor professionista, specializzata in astrologia familiare, ti porgiamo insieme una riflessione in sinergia sul concetto di legittimità.
vediamo quali domande e considerazioni ne nasceranno! rispondi se vuoi condividere i tuoi pensieri! grazie!
Che ne pensa Rossana, l’Astrogenealogista?
La Luna Nuova in Sagittario di questo mese ha messo la lente di ingrandimento sul concetto della preziosa diversità e di come ci si sente nella propria diversa unicità. Nel mio articolo ho portato l’esempio della collana, prezioso monile che si compone di tante perle messe assieme; questo stimola in me la riflessione su come la relazione d’aiuto ad esempio può essere approcciata secondo varie tecniche, strade tutte onorevoli che accompagnano le persone nel viaggio di ritorno a sé, in sé.
La mia stimata collega Carla Malinverni, occupandosi di Coaching, mi ha fatto riflettere sul concetto di Legittimità che trovo molto interessante ed attuale per tutti. Come ci sentiamo nella nostra preziosa diversità? Sentiamo legittime le nostre idee, i nostri bisogni al cospetto del mondo? Il primo passaggio di legittimazione avviene nel nostro Sistema familiare e nel tema natale delle persone, letto in chiave astrogenealogica, si possono s-coprire memorie relative a filiazioni illegittime, figli non riconosciuti, Antenati che hanno cercato una loro identità e di cui noi portiamo evidenza per lealtà inconscia. Il silenzio verbale rispetto a queste persone riemerge prepotentemente attraverso le cosiddette pecore nere della famiglia, anelli trasformatori dell’Albero genealogico che spezzano antichi ed obsoleti schemi per far fiorire un nuovo e consapevole ramo familiare. Richiedono a gran voce di sentirsi legittimati ad esprimere i propri bisogni, l’importanza dei propri valori e dei propri sentimenti, lontano dalle aspettative familiari. E’ importante dare ad ogni Antenato il proprio giusto posto all’interno del Sistema, anche per riprendere automaticamente il nostro posto senza sentire la spinta a esprimere il senso di ingiustizia provato dall’Antenato non riconosciuto.
Rossana
e qual è il mio punto di vista da coach?
in Coaching, il concetto di legittimità delle opinioni, mutuato dalle riflessioni di Humberto Maturana, parte da questo presupposto: nessuno di noi ha accesso alla realtà oggettiva dei fatti e pertanto ognuno si crea, tramite le proprie esperienze, un’idea della realtà cioè una rappresentazione filtrata dal proprio sguardo sul mondo e dal proprio modo di osservare. in questo senso, viviamo in un mondo di interpretazioni (‘la mappa non è il territorio‘) ed ogni opinione e interpretazione è legittima in quanto frutto di un analogo processo interpretativo.
dare legittimità ad ogni opinione significa affermare che non ci siano opinioni ‘giuste‘ nè ‘sbagliate‘ in valore assoluto. e attenzione! la legittimità delle opinioni non implica l’accettazione delle opinioni opposte alle proprie – anzi! – prevede anche che ognuno di noi si batta per difendere le proprie. la differenza sta semplicemente nell’assumersi personalmente la responsabilità delle proprie opinioni e del difenderle, senza andare contro alle opinioni che non condividiamo appellandoci ad un principio di ‘verità assoluta e superiore‘.
calando questo concetto nella nostra vita quotidiana, spesso con i miei coachee lavoro su quanto sentano legittime le opinioni differenti dalle loro, quelle dei familiari, dei colleghi di lavoro, e su come possano esprimersi ed agire se decidono di contrastarle in quanto non sono d’accordo (legittimo altro).
ancor più spesso, lavoro con coachee che non si sentono legittimi all’interno di alcuni loro ruoli (legittimo sè), magari perchè hanno fatto scelte differenti da quelle più diffuse, altre volte perché sentono di sbagliare in qualcosa (‘dovrei seguire mio figlio per i compiti e non lo faccio quasi mai: sono una cattiva mamma‘, ‘sono stato la delusione di mio padre: non ho portato avanti l’attività di famiglia‘). ecco che in molti percorsi di coaching viene esplicitata, come ci ha ben illustrato la collega e professionista counselor olistico Rossana, una difficoltà personale nel raccordare le proprie scelte e decisioni più autentiche con le aspettative che la famiglia ha più o meno esplicitamente formulato!
a me personalmente, il concetto di legittimo sé, che ho scoperto mentre mi formavo come coach professionista, ha fornito una potente chiave di lettura per stare meglio con me stessa e per rimuovere il senso di colpa e di inadeguatezza che provavo rispetto ad alcune mie scelte di vita.
carla
Rossana Strika – Counselor olistico professional Siaf n FR637P-CO Professionista L.4/2013
Pagina FB Rossana-Strika-Counselor-olistico-specializzata-in-Astrologia-Familiare
Gruppo FB Astrogenealogia della Nuova Era
carla malinverni – Life&Business Coach Professionista e Formatore Professionista (L.4/2013, n. 1779 AICP, n.1035 AIF) che ama scrivere tutto in minuscolo!
pagina FB Carla Malinverni Coach – Ironicoaching https://www.facebook.com/IroniCoaching/
blog e sito web: www.carlamalinverni-coach.com