Vuoi sapere in che cosa consista il Coaching? Qui trovi un PDF scritto da me: puoi leggerlo, scaricarlo, diffonderlo! PDF CarlaMalinverni_Coaching
Il coaching è fortemente focalizzato sul cambiamento, sullo stimolare nuovi pensieri e di conseguenza nuove azioni da mettere in campo oggi per la costruzione del tuo nuovo futuro.
Il coaching è uno strumento che ti supporta e ti accompagna verso nuovi modi di pensare e di agire, per raggiungere i risultati che vuoi per te e affrontare e superare ciò che non ti soddisfa della tua vita e del tuo lavoro.
A chi è utile un percorso di coaching?
A chiunque stia vivendo un ‘problema’, di natura lavorativa o personale, e non sappia come superarlo; a chi voglia raggiungere un obiettivo e non sappia come arrivarci o sia frenato da dubbi e paure. Se in alcune situazioni ti ritrovi a dire ‘basta!’ o ‘non so proprio più che cosa farci: le ho provate tutte!’, ecco che il coaching può venirti incontro!
In che cosa consiste una sessione di coaching?
Consiste in un colloquio della durata di un’ora circa, in cui il coach ti ascolta, ti supporta nel fare focus sul tuo ‘problema’ o sull’obiettivo che vuoi raggiungere, ti pone delle domande (molte domande!), ti porge dei feedback, attinti dalla letteratura e dallo studio del coaching. Il fine della sessione e di un percorso di coaching è stimolare un tuo nuovo punto di vista sulla situazione, che ti permetta di formulare un ‘piano di azione’, per risolvere il problema o raggiungere il tuo obiettivo.
Quanto dura un percorso di coaching?
non si possono stabilire a priori regole che vadano bene per tutti! Per farti un’idea,in generale un pacchetto di 3-5 incontri è statisticamente sufficiente per darti risultati apprezzabili e fornirti strumenti che potrai poi utilizzare anche in autonomia.
il coaching è uno strumento molto flessibile: si può fruire di un percorso di coaching anche on-line o scrivendo, a volte ritagliando figure e incollando (guarda la pagina delle ‘Attività): non ci sono grandi limiti!
Che cosa non fa un coach?
Un coach non ti dà consigli su che cosa fare, perché non è un consulente; il coach ti accompagna nel trovare le tue soluzioni al problema o al raggiungimento dell’obiettivo che ti sei posto.
Il coach non è uno psicoterapeuta, né un medico: non può supportarti adeguatamente se ti trovi in una situazione di patologia. il coaching è rivolto prevalentemente al tuo futuro e non all’analisi del tuo passato.
tutto ciò che viene detto durante una sessione resta assolutamente riservato in quanto sottoposto alla segretezza.
Carla MALINVERNI
carla.malinverni.coach@gmail.com
cell: 3492509901
l’attività di coaching è regolamentata ai sensi della L.4/2013
p.iva: 11460830018
cod. fisc: MLNCRL74S52A859C