Carla Malinverni Coach

XO – storie eXtraOrdinarie – Silla


Meglio un mignon oggi che una torta domani

Silla ci racconta di come perdere il lavoro si sia trasformata per lei nell’occasione per fare luce sulle sue passioni e partire proprio da queste, con coraggio, fiducia e anche un po’ di umana paura di fronte alle incognite.

“Se non trovi un lavoro adatto a te e alle tue ambizioni, una delle possibilità è creartelo su misura!”

Il cambiamento di punto di vista che ha permesso a Silla di ‘rinascere’ è chiarissimo in questa sua frase: ‘invece di abbattermi perché non riuscivo a trovare un lavoro adatto a me, mi sono rimboccata le maniche e ho cercato la soluzione perché da una cosa negativa ne uscisse un’opportunità.’

Andiamo con ordine e leggiamo il racconto di Silla! “Ogni storia extra-ordinaria comincia con un evento imprevisto…..”
Nel mio caso è stato perdere il lavoro in un’età in cui hai progetti di vita importanti. Questo ha significato affrontare diverse difficoltà: in primis quelle economiche. Ma anche molte rinunce e quindi rivedere le priorità.
Quando affronti un colloquio di lavoro e la prima domanda che ti rivolgono, ancora prima di visionare il tuo curriculum è: “Sei sposata? Vuoi dei figli?” intuisci che per te, che ti sei appena sposata e vorresti dei figli, le cose si stanno mettendo male.
E’ stato un periodo impegnativo da gestire, sia psicologicamente che fisicamente, in cui mi adattavo a fare lavori per cui ero mal pagata, in situazioni poco affini al mio essere. Sentivo che non stavo vivendo a pieno la mia vita e che disperdevo la mia energia.

Ad un certo punto mi sono stancata di assecondare i bisogni altrui e mi son detta: “Silla, è arrivato il momento di investire in te stessa e puntare sulle tue passioni!”
Così è stato. Davanti a me un mare infinito di incognite ma dalla mia avevo la voglia e l’entusiasmo di investire in me stessa. Ho cominciato a vedere le mie passioni che fino a poco prima erano soltanto hobbies diversamente e ad interpretarle come un mestiere.

Ho capito di voler puntare sulla comunicazione per esprimere il mio interesse per il mondo food. Avevo già aperto un blog di ricette in cui postavo quello che preparavo da mangiare. Da qui sono partita per realizzare il mio progetto professionale che ora è “Silla e Pepe”.

In questa fase la mia famiglia mi ha supportato molto perché ha capito quanto fosse importante per me realizzarmi e cercare la mia identità e il giusto riconoscimento. Mio marito mi ha sempre affiancato nelle mie scelte e spesso è il mio primo consigliere.
Ho sempre affrontato le difficoltà della vita con determinazione, cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno e di trovare delle opportunità anche nelle situazioni che all’apparenza erano negative.
Anche in questo caso, invece di abbattermi perché non riuscivo a trovare un lavoro adatto a me, mi sono rimboccata le maniche e ho cercato la soluzione perché da una cosa negativa ne uscisse un’opportunità.

Ho interpretato tutto questo come la chiave di volta di cui avevo bisogno per esprimermi al meglio.
La meta non è sicuramente raggiunta, c’è ancora molta strada davanti a me da affrontare ma sento di essere nella giusta direzione. Il percorso è quello adatto a me.

I sogni nel cassetto sono tanti. Vorrei che il mio blog diventasse un punto di riferimento per tutti gli amanti e gli operatori del mondo food. Vorrei creare una community tra lettori e produttori perchè si incontrino alla stessa tavola per condividere, conoscere, sviluppare idee. Il mio focus sarà incentrato sulla scoperta e valorizzazione delle tante tradizioni culinarie, storie e curiosità gastronomiche del nostro territorio.”
——————————————————————————————————-
Ecco come si descrive Silla, il suo motto e la parola chiave che ha associato alla sua storia eXtra-Ordinaria:
“Sono Silla Fregona, ho 38 anni, abito a Verona con Fabio mio marito. Sono food blogger di “Silla e Pepe”, scrivo per un settimanale di Verona e creo contenuti per portali web.
Sono una persona dinamica, comunicativa e intraprendente. Aspetti che nella vita mi hanno aiutato molto. Sono molto curiosa, adoro leggere e mi piace cucinare.
Il motto: “Meglio un mignon oggi che una torta domani”
Parola chiave: RINASCITA. Perché in un momento di difficoltà ho saputo tenere a bada gli eventi negativi, rivalutandoli e interpretandoli come opportunità di crescita e sviluppo. Mi sono reinventata, ho creato un lavoro tutto mio, ho investito in me stessa.”
profilo Facebook: https://www.facebook.com/sillaepepe/

sito web: https://sillaepepe.it/
profilo Instagram: sillaepepe
Ho conosciuto Silla tramite Le ROSA – Ascoltare Collaborare Sorridere – https://www.lerosa.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *