Carla Malinverni Coach

XO – storie eXtraOrdinarie – Michela

 
E adesso che cosa faccio?

Michela si presenta e ci racconta la sua storia eXtra-Ordinaria, che le ha permesso oggi di essere una libera professionista che lavora per e con altre libere professioniste, utilizzando i colori. Quest’anno il suo colore ‘guida’ è questo  ACQUAMARINA, che io trovo molto delicato quanto particolare e ricco di energia!

Procediamo passo a passo per conoscere Michela: 

Mi chiamo Michela, ma tutti mi conoscono come La Michi, nel mio laboratorio creativo Michilab mi occupo di grafica e visual branding perché amo aiutare le donne freelance e imprenditrici a presentare al meglio la propria identità attraverso la magia dei colori e a realizzare i loro sogni.

Ogni storia extra-ordinaria comincia da un evento esterno, un imprevisto, qualcosa di inaspettato che si è presentato alla porta e a cui abbiamo dovuto far fronte. Per te che cosa è stato?
Ho lavorato 20 anni in un’agenzia pubblicitaria di Milano come art director e come direttore esecutivo, poi un giorno tutto è cambiato: nel 2013 l’agenzia è fallita e io mi sono trovata a 40 anni a chiedermi ‘e adesso che cosa faccio?’ Continuare a fare il lavoro che avevo fatto fino ad allora e rimettermi sul mercato risultava difficile, perché stavamo attraversando un periodo di crisi e i giovani con meno esperienza e meno pretese di me avevano sicuramente più possibilità.

Come ti sei sentita in quel momento? Che pensieri hai avuto?
Mi sono sentita persa, per una come me estremamente abitudinaria è stata davvero dura. Non nascondo che le ho pensate tutte, anche di cambiare completamente strada, poi la passione per il mio lavoro ha preso il sopravvento e ho deciso di provare a lavorare per me, per i miei clienti, per i miei sogni.

 

E poi che cosa hai fatto? Su quali tue risorse hai fatto leva?
Nei primi tempi ho iniziato a fare dei lavori miei, pur continuando a collaborare con alcune agenzie di Milano come freelance, perché il passaggio da dipendente a libera professionista non è per niente facile, soprattutto mentalmente. Poi nel 2015 ho fondato Michilab e ho capito che potevo andare avanti “solo” con le mie forze, che poteva funzionare! Ho fatto leva sulla mie capacità organizzative e creative. Sono una donna intraprendente, ho ricominciato a studiare e mi sono reinventata.

E le altre persone (famiglia, amici, colleghi…) ti sono state di supporto?
Il supporto della mia famiglia non è mai mancato, mio marito e i miei figli mi sono stati sempre vicini e mi hanno sostenuto e incitato anche nei momenti più difficili. Poi negli anni ho conosciuto in rete tante donne straordinarie con le quali collaboro e mi confronto ogni giorno, questo mi è di grande aiuto.

Quali pensieri sono cambiati in te? Che cosa ti dicevi nei momenti di sconforto?
Ho capito che con Michilab sono finalmente davvero felice e soddisfatta del mio lavoro e che quel cambiamento che tanto mi aveva spaventato, che mi aveva fatto pensare di essere “vecchia”, di essere ”finita” in realtà è stata per me un’opportunità di grande crescita personale, come una rinascita. E adesso non vorrei più tornare indietro!

Se dovessi trovare una parola ‘simbolo’ per descrivere la tua storia, quale sarebbe?
Qualche tempo fa una donna che stimo tantissimo mi ha mandato un messaggio che mi ha commosso, mi ha scritto che sono FIORITA. Mi ritrovo molto in questa definizione, la natura è sempre stata la mia più grande fonte di ispirazione e i suoi magici colori rappresentano la mia unicità. Sono fiorite anche le mie ortensie, le aspettavo da tanto… per me non potrebbe esserci pensiero più felice.

Quali sono i tuoi progetti futuri?
Michilab è la mia creatura e sto lavorando perché continui a crescere insieme a me, il mio portale Sognosoloacolori è andato online e mi sta dando grandi soddisfazioni. In questi giorni sto programmando il mio planning per il 2020, sono certa che sarà molto colorato.

Ecco i contatti della Michi:
https://www.michilab.com/
https://www.facebook.com/michilab/
https://www.instagram.com/michilab_brandidentity/
https://sognosoloacolori.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *