Carla Malinverni Coach

PAROLE DI CARLA: ‘parola’


Come sapete, come coach, mi occupo di parole, di linguaggio e dei significati che ognuno di noi dà alle parole. Spesso i percorsi di coaching con i clienti sono percorsi di cambiamento di significato di una parola e di evoluzione da una parola ad un’altra (esempi: da mediocrità a unicità, da sogno a progetto, dalla chiusura alla possibilità…).

Oggi vi propongo una riflessione sulla parola ‘parola’!

Nel tipo di coaching che utilizzo e che insegno, si dice che il linguaggio generi la realtà in cui viviamo e ci muoviamo (R. Echeverria). Pensate semplicemente a quando dite ‘Grazie!’ ad una persona: con la parola ‘grazie’ avete generato una situazione differente rispetto a prima! Il rapporto con quella persona, il contesto, il clima sarà cambiato a seguito della vostra parola. Potrei farvi altri millemila esempi di che cosa significhi che la parola sia generativa, citandovi anche il momento stesso che state vivendo ora, mentre leggete: sono state probabilmente molte parole, scambiate tra noi, lette su FB, il titolo del POST, che vi hanno portato a vivere ora questo momento. E questo momento di lettura di parole sta generando in voi proprio ora riflessioni, pensieri, emozioni! Echeverria stesso dice che le parole sono azioni!

Tornando alla parola ‘parola’ a me ha sempre incuriosito che in italiano si utilizzi il termine ‘parola’ e non ‘verbo’, visto che in latino il vocabolo usato era ‘verbum’. Ecco che anche qui trovo curioso che, quasi in analogia con le considerazioni di Echeverria, ‘verbum’, che significava ‘parola’, si sia invece evoluto nella lingua italiana in ‘verbo’, un vocabolo che appunto ci riporta all’azione! I verbi sono le parti del linguaggio che ci permettono di spiegare le azioni.

‘Parola’ invece deriva da ‘parabola’ e quindi si riferisce all’usanza, prima dell’invenzione della scrittura e anche poi tra persone analfabete, di esprimere oralmente i concetti, accompagnandoli ad un racconto, in modo che possano essere compresi. Anche in spagnolo, ‘palabra’ significa ‘parola’.

Vi lascio con una serie di citazioni sulla generatività del linguaggio:

‘Los tres postulados básicos de la ontología del lenguaje serán tratados en esta sección. Ellos son los siguientes:

  • Interpretamos a los seres humanos como seres lingüísticos
  • Interpretamos al lenguaje como generativo
  • Interpretamos que los seres humanos se crean a sí mismos en el lenguaje y a través de el’ Rafael Echeverria

‘Le parole sono anche atti, dei quali è necessario fronteggiare le conseguenze. Esse sembrano non avere peso e consistenza, sembrano entità volatili, ma sono in realtà meccanismi complessi e potenti, il cui uso genera effetti e implica […] responsabilità. Le parole fanno le cose […]. Proprio perché le parole creano la realtà, fanno – e disfano – le cose, è importante avere lucida consapevolezza dei sistemi che ne determinano il funzionamento […].’ Gianrico Carofiglio 

‘Noi siamo tutti parole incarnate. Dall’esordio si capisce che una riflessione sul linguaggio è una storia lunga, tempestosa e anche misteriosa. Ci colpisce netta, per ora, una sola certezza: che, per quanto fondamentalmente avvolta nel mistero, la facoltà di dare nomi è il vero big bang che ci riguarda.’ Andrea Moro

‘Le parole dei giuristi, più di altre, non si limitano a descrivere fatti e comportamenti: li provocano esse stesse. La lingua del diritto è potentemente creativa, poiché genera norme, atti amministrativi, contratti e sentenze: essa, insomma, incide direttamente sulla vita delle persone, modificandola.’ Gianrico Carofiglio

‘Las declaraciones nos acercan a lo que comúnmente asociamos con el poder de los dioses. Son la expresión más clara del poder de la palabra, de que aquello que se dice se transforma en realidad; […]. No es extraño, por lo tanto, constatar cómo, en nuestra tradición judeocristiana, se sostiene que en el inicio sólo existía la palabra y que fue precisamente la palabra, como nos lo relata el Génesis, la que crea el mundo a través de sucesivas declaraciones. «Hágase la luz», declaró Dios, y la luz se hizo.’ Rafael Echeverria

‘La parola ha in sè, nella sua radice, un potere vastissimo: essa crea e definisce la nostra rappresentazione del mondo, e dunque il nostro mondo, così come siamo capaci di conoscerlo. Allo stesso modo, l’atto della scelta trasforma la potenza in atto e dà forma a ciò che è indefinito. E, nel definirlo, trasforma, cambia  il mondo. Sia esso il nostro mondo privato e interiore o quello esterno, in cui entriamo in rapporto con i nostri simili’ Gianrico Carofiglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *