sottotitolo: anche i coach sono vulnerabili (per fortuna)!
lo sapete: non mi piacciono per nulla i coach del tipo ‘se vuoi puoi tutto’, ‘pensa positivo che tutto si risolve’, ‘ce la farai sempre se ci credi’, che poi per mantenere coerenza esteriore con queste ‘credenze’ devono farsi vedere sempre abbronzati, sani, sportivi, sufficientemente danarosi, impeccabili!
ai coach professionisti che formo alla scuola DURGA (durgatopos-scuola-coaching), dico sempre ‘siate coach vulnerabili’, adottando la filosofia della scuola, che condivido pienamente, e che si sintetizza in una parola chiave secondo me molto potente chè è AUTENTICITA’. siamo persone che lavorano a supporto di altre persone che vivono momenti problematici; noi coach non siamo robot, nè superman nè wonder woman: anche noi, come i nostri coachee, siamo umani e ci concediamo di esserlo!
già alla fine degli anni 90 ero molto sportiva come ora, cioè spesso guardavo lo sport alla televisione. guardando le gare di maratona e marcia mi interrogavo spesso, del tipo ‘chi te lo fa fare?’ e soprattutto ‘come ci riesci?’, tanto che al traguardo, soprattutto per le donne, stremate, tiravo un sospiro di sollievo!
mi piceva molto seguire la grandiosa marciatrice irina stankina, il cui cognome, caso vuole che in italiano, spostando l’accento dalla a alla i, si trasformi in un ironico attronimo. così, all’arrivo, quando ancora mezza morta andavano ad intervistarla, in gruppo con gli amici facevamo in coro una voce femminile che diceva ‘eh, mi sento un po stankìna!’ (ci divertivamo con poco, lo so).
nell’ultimo mese mi sento un po’ irina ‘stànkina’ e sì mi sento anche un po ‘stankìna’.
dopo la pausa estiva, mi sono sentita catapultata nel magma incandescente di un vulcano attivo (nel lavoro!). ti faccio un po’ di telecronaca, come nelle marce della stankina, così vedi anche se tra le attività in cantiere ci sono cose che ti interessano!
il 15 settembre ho tenuto una ‘lezione/incontro’ sulla legittimità delle opinioni per DURGA FREE e se vuoi, puoi rivederlo in due video che si trovano su youtube, sul canale di Durga a cui ti invito a iscriverti (tantissimo materiale di qualità, su differenti argomenti!). ecco la prima parte e la seconda parte. una bella serata in cui ho conosciuto persone interessantissime e ritrovato vecchie conoscenze!
20 settembre: ho partecipato all’open day dell’associazione culturale Lombroso16, dove da mercoledì 18 alle 18 (giochiamoci questo numero!) terrò 8 serate di avvicinamento al coaching, per applicare il coaching alla propria vita quotidiana! al lombroso16 promuovo iniziative low-cost per diffondere la cultura del coaching e così 8 serate hanno il prezzo di 100 euro e tre serate a scelta di 50 euro. puoi vedere date e argomenti delle serate qui: lombroso16-avvicinamento-coaching
5 ottobre: sprint finale (altro che la stankina…qui mi sentivo bolt) insieme alle 7 allieve del corso di coaching edizione 2016/17 a Durga con le ultime sessioni in supervisione e la lettura delle tesi abbiamo concluso al photofinish il percorso didattico e di esami! 7 coach professioniste, che praticano secondo il metodo di coaching e tutte quante con un approccio personale interessante! ne sono fiera! venerdì 13 (che a noi la scaramanzia ci fa un baffo!) abbiamo consegnato loro i diplomi! brave!
8 ottobre: sempre a Durga, ho erogato la prima lezione della prima edizione del corso ‘team coaching per coach professionisti’: apprendimenti infiniti per me, feedback costruttivi, riflessioni! una giornata che ho vissuto intensamente e ne sono uscita soddisfatta e anche con molte domande!
10 ottobre: emozioni a palla al concerto di Ligabue. ho cantato talmente tanto che ne sono uscita afona e contenta!!!!
che cosa ho in programma prima di arrivare al traguardo (parziale!):
il 18 si comincia con la prima serata al Lombroso16: se ti interessa, contattami su carla.malinverni.coach@gmail.com
il 20-21 saranno dedicati ad una trasferta di lavoro: terrò un corso di aggiornamento per gli iscritti ad ACoI (l’associazione di coaching a cui aderisco) dalla loro sede a Montesilvano! me ne vado al mare! formazione-AcoI : parlerò ai colleghi di linguaggio e sfumature di linguaggio nella pratica di coaching!
sabato 28 a Durga partirà la nuova edizione del corso per coach professionisti, edizione 2017-18, la terza edizione! ho conosciuto in anteprima alcuni/e allievi/e! ho già la visione di un bellissimo gruppo e di un anno di lavoro insieme importante, in cui gli allievi arriveranno al termine con tutte le competenze necassarie per praticare e con molti cambiamenti personali!!!!
infine, probabilmente molto stànkina, taglierò il traguardo di ottobre partecipando al 29 al corso di ‘comunicazione non violenta’ che la scuola Durga attiva per la prima volta quest’anno! sono curiosa di approfondire, tramite la docenza, il messaggio di un autore che mi ha aperto ‘finestre’: marshall rosenberg! attendo il corso con la curiosità di un bambino!
che dire? farete il tifo per me, come io lo facevo allora per la stankina?
grazie!