‘guardi, lei cambia queste: sono 15, sono 20 frasi’
‘sono sue!’
‘chi parla male pensa male e vive male. bisogna trovare le parole giuste. le parole sono importanti!’
‘ma è tardi: ormai l’intervista è in stampa’
‘trend negativo io non parlo così, io non penso così’
credo che molti di noi ricordino questa scena di palombella rossa in cui nanni moretti viene intervistato da una giornalista e riflette sull’importanza delle parole (in un tratto del film la aggredisce pure a suon di schiaffi, in una scena ‘surreale’ e che comunque, vista con gli occhi di oggi e con l’attenzione che ho ora sulla violenza contro le donne mi fa un effetto strano rispetto a quando ho visto il film per la prima volta! i nostri punti di vista cambiano anche in base ai rimandi della società!)
‘chi parla male pensa male e vive male’ ha una corrispondenza in coaching, dove le parole che usiamo nel formulare i nostri pensieri sono il ‘motore’ che attiva la nostra comunicazione – verbale e non – e soprattutto dà vita alle nostre azioni nel vivere quotidiano. e quindi sì…le parole sono molto importanti!
il metodo di coaching è estremamente focalizzato sulle parole e sul loro uso, ad esempio sul perchè ne scegliamo alcune in luogo di altre. cambiando le parole dei nostri pensieri, cambiamo di conseguenza le nostre azioni e anche il nostro modo di scrivere e parlare, che sempre di ‘azione’ si tratta!
dal coaching è possibile quindi estrapolare alcune riflessioni che ci possono supportare verso una comunicazione snella ed efficace, dove per ‘efficace’ intendo che l’effetto distorsivo tra ciò che pensiamo e ciò che viene percepito dall’interlocutore viene ridotto. come sempre, si tratta di spunti che un coach può offrire e che la persona può valutare utili o meno per sè: la libertà e la scelta individuale in coaching sono sacre!
ho individuato per voi (e anche per me!) 10 concetti di comunicazione molto semplici e dunque credo facilmente praticabili per modificare il nostro modo di parlare e di scrivere (ad oggi, con le mail e i social io comunico molto con la scrittura!). se vuoi, trovi le mie riflessioni sulla mia pagina facebook da coach professionista: https://www.facebook.com/IroniCoaching/?fref=nf
(se scorri a ritroso trovi i post già pubblicati, contrassegnati dall’hastag #caroamicotiscrivo
ecco i 10 temi scelti:
domande aperte/chiuse
offerte
richieste
fatti/opinioni
essere/fare
vittima/responsabile
frasi in positivo
le avversative
creare contesto
devo/voglio
spero che il tutto sia di tuo interesse e, se vorrai dare un contributo personale o fare qualche domanda, sarai il benvenuto!
buona comunicazione a tutti!