Carla Malinverni Coach

Che cos’è il coaching?

Il coaching è uno strumento di accompagnamento della persona (il coachee) verso nuovi modi di pensare e di agire, allo scopo di raggiungere i risultati voluti o affrontare e superare i periodi problematici della vita.

A chi è utile un percorso di coaching?

A chiunque stia vivendo un problema, di natura lavorativa o personale, e non sappia come affrontarlo; a chi voglia raggiungere un obiettivo e non sappia come arrivarci.

In che cosa consiste una sessione di coaching?

Consiste in un colloquio della durata di un’ora e mezza (max 2 ore), in cui il coach:

  • ti ascolta
  • ti supporta a fare focus sul tuo problema o obiettivo
  • ti pone delle domande
  • ti dà dei feedback

 

al fine di:

  • stimolare un tuo nuovo punto di vista sul problema/raggiungimento dell’obiettivo
  • supportarti nell’individuare un tuo piano d’azione per la risoluzione del problema o il raggiungimento dell’obiettivo

 

Tutto ciò che viene detto durante una sessione resta assolutamente riservato in quanto sottoposto al vincolo del segreto professionale.

Che cosa fa un coach?

Un coach ti accompagna, stimolando in te nuove riflessioni, nuovi pensieri e conseguentemente nuove azioni da intraprendere.

 Che cosa non fa un coach?

Un coach non ti dà consigli su che cosa fare; il coach ti accompagna nel trovare le tue soluzioni al problema o al raggiungimento dell’obiettivo che ti sei posto.

Il coach non è uno psicoterapeuta: non può supportarti adeguatamente se ti trovi in una situazione di patologia. Il coaching è rivolto prevalentemente al tuo futuro e non all’analisi del tuo passato.

Il coaching è fortemente focalizzato sul cambiamento, sullo stimolare nuovi pensieri e nuove azioni da mettere in campo oggi per la costruzione del tuo futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *